È necessario rispettare il GDPR tutte le volte in cui si effettua un trattamento non esclusivamente personale, automatizzato o non automatizzato di dati relativi ad un interessato contenuti o destinati ad un archivio.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, dall’inglese General Data Protection Regulation) è un regolamento europeo che disciplina il modo in cui le aziende e le altre organizzazioni trattano i dati personali. È il provvedimento più significativo degli ultimi 20 anni in materia di protezione dei dati e ha implicazioni importanti per qualsiasi organizzazione al mondo che si rivolga ai cittadini dell’Unione Europea.
La legislazione punta a dare a ogni individuo il controllo sull’utilizzo dei propri dati, tutelando “i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche”: con questa finalità, stabilisce requisiti precisi e rigorosi per il trattamento dei dati, la trasparenza, la documentazione da produrre e conservare e il consenso degli utenti.