Il vino si programma in vigna e non in cantina. Solo così si va verso un’enologia leggera, meno invasiva. D’altronde, l’equilibrio dovrebbe già esistere nel grappolo e l’enologo deve diventare, così, assistente di processo, con un ruolo di preparazione del grappolo d’uva. È questa l’unica logica per fare vini importanti, perché alla base devono essere una fedele restituzione del territorio in quella accezione complessa e intraducibile che è il terroir.
(anonimo, ma non troppo)
Tutte le funzioni dinamiche di base sono attive, aggiornabili in maniera autonoma 24hx24h senza alcuna preparazione tecnica, perché il vostro lavoro non è quello di fare siti web!
Costi e dettagli
Esempio di sito web per
Aziende Vitivinicole